10 oggetti che faranno risaltare la tua e-mail marketing tra la folla

Non si dovrebbe giudicare un libro dalla sua copertina, dice la saggezza popolare, ma nessuno nega che una copertina ben fatta abbia il potere di attrarre l’attenzione del lettore in modo che possa poi giudicare l’opera dal suo contenuto. La stessa logica si applica all’oggetto della tua e-mail marketing. Con dozzine di messaggi che riempiono la posta in arrivo ogni giorno, un buon oggetto è la chiave per attirare l’attenzione del destinatario e renderlo disponibile alla lettura.

Secondo i dati di Convinceandconvert.com, il 33% degli utenti apre un’e-mail prendendo in considerazione l’oggetto.

Ma come fai a far risaltare il tuo messaggio tra tanti altri? Ecco dieci consigli che ti aiuteranno in questa missione. Leggiamoli:

Dì cosa c’è dentro l’e-mail
L’oggetto dell’e-mail serve principalmente per fare conoscere al destinatario qual è il contenuto di quel messaggio.

Allineare le aspettative tra l’oggetto e il contenuto è essenziale e crea un legame di fiducia tra la tua azienda e il destinatario. È inutile avere un oggetto appariscente se il contenuto del messaggio non è adeguato.

Crea una lista
Hai notato il titolo di questo articolo? Sì, il numero non è lì per caso. Oggetti come “10 consigli regalo per tuo padre” o “8 dolcetti per la persona amata a San Valentino” danno al lettore l’idea che aprendo il messaggio troverà rapidamente ciò che sta cercando.

Trasformare il tuo messaggio in una lista permette anche al lettore di andare direttamente al punto del testo che lo interessa.

Fai una domanda
La semplice curiosità generata da una domanda può portare il lettore ad aprire il tuo messaggio. Se la domanda parla direttamente alle necessità di un lettore, meglio ancora.

Ad esempio, alla vigilia della festa del papà puoi inviare l’e-mail con l’oggetto “Tuo padre è un tipo intellettuale?”.

Inoltre, una domanda ben formulata è in grado di provocare il lettore e farlo smettere di pensare. Quindi, senza rendersene conto e anche prima di fare clic, interagirà con il tuo messaggio e con la tua attività.

Sii breve e obiettivo
La chiarezza è la chiave. Il lettore deve leggere l’oggetto e capire di cosa si tratta. Un oggetto breve aiuta molto in questo compito. Inoltre, oggetti troppo lunghi potrebbero apparire tagliati in alcuni strumenti di posta elettronica, annullando il tuo tentativo di attirare l’attenzione del destinatario.

Menziona il marchio
Se desideri vendere il telefono di un marchio conosciuto o un libro dell’autore del momento, non esitare a menzionarlo nell’oggetto dell’email.

Un’altra strategia per attirare l’attenzione è di mettere in relazione la tua offerta con i fatti del momento. Ad esempio, puoi utilizzare i rapporti di spionaggio del governo degli Stati Uniti per vendere strumenti che aumentano la sicurezza della comunicazione del tuo lettore o approfittare di un’attrice che ha vinto un Oscar per vendere il suo ultimo film.

6 – Gioca con l’idea di opportunità

Anche inconsciamente, molte persone vanno in panico per aver perso un’opportunità. Usa questo a tuo vantaggio nel pensare l’oggetto della tua email.

Ad esempio: “solo questo fine settimana, sconto del 10% sull’intero negozio”. È il tipo di frase che può portare anche coloro che non pensavano di fare acquisti quel giorno di aprire il tuo messaggio. In effetti, nessuno ha piacere di scoprire di aver perso l’opportunità di acquistare il prodotto che stava cercando ad un prezzo più basso.

Usa la novità
Poche cose sono più potenti per attirare l’attenzione delle novità. Annunciare un prodotto che è appena uscito nei negozi è un altro buon espediente per il tuo messaggio.

Non pensarci due volte per evidenziare qualcosa di nuovo nell’oggetto della tua email. Può essere un prodotto o anche un nuovo layout del tuo sito web. Il nuovo attira l’attenzione e suscita curiosità. Usa questo a tuo vantaggio.

Parla di ciò che gli altri stanno comprando
Può sembrare pazzesco, ma le persone sono curiose di sapere cosa stanno facendo gli altri.

E c’è di più, la gente è anche terrorizzata di essere “fuori dal giro”. Quindi usa questo espediente nei tuoi oggetti. Ad esempio “Diecimila persone hanno già comprato il nuovo tablet di Pinco Pallino. Puoi essere il prossimo”.

Lascia che il destinatario della tua e-mail sappia qual è la tendenza del momento e dagli l’opportunità di non restarne fuori.

Offerta gratuita
Anche se la parola “gratis” innesca molti filtri, la possibilità di avere qualcosa senza doverla pagare è un espediente potente.

Puoi offrire qualcosa gratuitamente senza usare la parola “gratis”, evitando di condannare il tuo messaggio al buio della casella di spam.

“Non fatturiamo merci questo fine settimana”, ad esempio, “Spedizione gratuita questo fine settimana”, ad esempio, ti dà la stessa idea e interrompe il filtro antispam, assicurandoti che il tuo messaggio arrivi nella posta in arrivo .

Sii personale
Parla direttamente al destinatario. Ad esempio, utilizzare il nome della persona a cui è indirizzato l’e-mail nel oggetto è un modo per attirare l’attenzione.

È la stessa logica di quando qualcuno urla il tuo nome per la strada. Non sai chi è, ma ti girerai per sapere chi ha urlato il tuo nome.

Pertanto, l’utilizzo del nome del destinatario può spingere l’utente ad aprire il messaggio.

Suggerimenti per il tuo business online!