Aumentare i follower su Instagram: scopri come trovare e convincere le persone giuste a seguire il tuo profilo sul social network!
Se il tuo marchio è sui social, dovresti sapere che più persone ti seguono, maggiore sarà il tuo potenziale pubblico di consumatori che puoi avere.
Anche su Instagram, il principale social network di foto e video del momento, è così. Ogni azienda o professionista che ha un profilo vuole aumentare il numero di follower in modo che si possa stabilire una relazione con questi e, a tempo debito, convertirli.
Quando la tua attività è ancora agli inizi, come fai ad attirare l’attenzione del pubblico e ad aumentare la tua base di fans? Questo è ciò che scopriremo!
Non è un segreto che molte persone e brand acquisiscano follower falsi per rendere i loro profili più famosi e amati dal pubblico.
Le aziende che vendono questo tipo di servizi creano in genere profili falsi o acquistano account inattivi e li utilizzano per far aumentare i follower.
Ma questa opzione soddisfa solo la vanità di avere un gran numero di follower e non produce alcun risultato.
È gratificante avere un pubblico numeroso. Se le persone che seguono il tuo profilo Instagram, però, non hanno interesse per il tuo brand, è impossibile trasformarle in clienti.
Ricorda che il tuo obiettivo è di avere un elevato numero di follower reali che possono essere convertiti in acquirenti!
Cambia il tuo profilo in commerciale
Utilizzerai Instagram in modo professionale? Ne consegue che il tuo account deve essere commerciale.
Già da tempo esiste questa funzione che, sebbene non sia completa come nelle fan page di Facebook, è uno strumento indispensabile per le aziende per convertire il proprio account personale in commerciale.
In questo modo puoi aggiungere informazioni, ad esempio il numero di telefono e la tua posizione, e puoi promuovere post per aumentare la copertura e i follower su instagram.
Inoltre, il profilo aziendale ti consente di accedere a varie informazioni sul tuo pubblico e sulla efficacia dei tuoi post, ad esempio la fascia di età, il sesso, il numero di visite a settimana, la visualizzazione del profilo, i post con i migliori risultati e altro ancora.
L’analisi di questi dati forniti solo a chi ha un profilo aziendale può aiutarti a creare contenuti più focalizzati su ciò che attrae il tuo pubblico.
Creare un’identità e una linea editoriale
In qualsiasi tipo di social network o ambiente in cui parli del tuo marchio, è necessario che l’identità dell’azienda, cioè il modo in cui si presenta e ciò in cui crede, sia chiara per il pubblico.
Nel definire l’identità non c’è un giusto o sbagliato, ma ci deve essere un completo allineamento con i valori, gli scopi e il tipo di pubblico che si desidera raggiungere. Dopotutto, nessuno si aspetta che l’identità di uno studio legale sia la stessa di una marca di skateboard, o che un ristorante raffinato abbia la stessa identità di una osteria.
L’identità si rifletterà in tutte le tue comunicazioni su Instagram, inclusa la linea editoriale. Chiamiamo linea editoriale la logica che governa ciò che viene pubblicato e quale line l’azienda tiene nei confronti delle questioni che vuole affrontare.
Ad esempio, se stai creando un profilo per il tuo marchio di skateboard, probabilmente affronterai problemi come sport estremi, attività fisica, benessere e così via. Non è praticamente possibile, in questo profilo, affrontare questioni legate al giardinaggio, che sono totalmente distanti dall’obiettivo del canale di comunicazione.
Concentrati sulla fotografia e sul montaggio
In Instagram ciò che chiama l’attenzione del pubblico sono le buone foto e i video, e se si vuole aumentare il numero di follower è necessario pubblicare immagini accattivanti.
Vale quindi la pena studiare un po’ le tecniche di fotografia per realizzare immagini più attraenti, investire in attrezzature che ti permettano di fare foto di qualità, imparare ad utilizzare un software che ti permetta di modificare le immagini e renderle ancora più belle.
Utilizza hashtag rilevanti
Gli hashtag sono funzioni molto importanti in Instagram. Oltre a riassumere il tema dell’immagine che stai postando sul tuo profilo, ne facilitano l’individuazione.
Molti utenti cercano contenuti sul social network tramite hashtag, il che significa che se si utilizzano termini correlati a ciò che pubblichi, è probabile che le persone interessate all’argomento ne siano attratte.
Una volta individuata una tua foto, gli utenti potrebbero ritrovarsi affascinati dal tuo profilo, diventare follower e, in futuro, acquirenti.
Interazione
L’interazione, certamente, è uno dei più grandi segreti per aumentare il numero di follower nel tuo profilo Instagram.
Interagire con i follower crea simpatia e aumenta le possibilità che possano promuovere il tuo profilo con gli amici.
Un’altra forma di interazione interessante è quella di promuovere concorsi, promozioni, lotterie e altri tipi di azioni a beneficio del consumatore. Quando è interessante per il consumatore, questo tipo di campagna può essere rapidamente pubblicizzata dagli stessi follower e far aumentare il pubblico.