Gestione delle scorte: 6 motivi per cui monitorarle

Perché la gestione delle scorte è così importante? Migliora il controllo del tuo inventario ed evita sprechi e clienti insoddisfatti!

Hai aperto il tuo negozio, creato un’identità, l’hai mantenuto pulito, ordinato e hai investito in marketing. Nel corso del tempo, la tua attività inizia a funzionare bene e i tuoi prodotti si vendono facilmente.

Potresti renderti conto che non hai abbastanza merce per onorare gli ordini che continuano ad arrivare. Fai una telefonata disperata al fornitore e scopri che ci vorranno due giorni per inviarti altri prodotti!

Questa è una situazione comune per coloro che non gestiscono correttamente le scorte di magazzino.

Non cadere in questo errore è fondamentale! Ecco perché è così importante:

  1. Ti aiuta a visualizzare ciò che hai già
    Il primo passo per una buona gestione delle scorte è catalogare correttamente la merce che è già stata acquistata. Quando cataloghi attentamente ogni articolo del tuo magazzino puoi avere un’immagine più chiara dei prodotti effettivamente disponibili.

    Poi analizza qual è la quantità di ogni prodotto che viene venduto in un periodo. E questa sarà la chiave per rifornire il tuo magazzino senza eccedenze o mancanti.

  2. Impedisce alla tua attività di perdere vendite
    Quando ci sono prodotti mancanti in magazzino, metti la tua azienda in una situazione molto fastidiosa.
    Oltre a dover chiedere pazienza al consumatore che ha già effettuato l’ordine, alcuni giorni senza un prodotto ti impediscono di vendere ad altri. Cioè, da un lato, devi affrontare la contestazione dei consumatori e, d’altra parte, smetti di guadagnare. Non è una situazione in cui ti vuoi trovare, giusto?

    Il cliente che riceve in ritardo il proprio ordine potrebbe decidere di non ricomprare da te, e la persona che ha visitato il tuo sito e non ha trovato ciò di cui ha bisogno potrebbe decidere di non tornare più nel tuo sito.

    Se il tuo magazzino è organizzato e gestito correttamente, avrai una gestione molto semplice.Tutti i processi fluiranno in modo naturale e i tuoi clienti rimarranno soddisfatti!

  3. Ti fa capire dove sono i soldi che hai investito
    Oltre alla mancanza di prodotti, può accadere il contrario: un’enorme quantità di articoli con una rotazione scarsa o addirittura nulla. Avere molti prodotti che non si vendono occupa uno spazio che potrebbe essere usato per merce con maggiore rotazione e tiene impegnata una elevata quantità di denaro.

    Infatti, la merce in magazzino con poca rotazione significa denaro immobilizzato. In qualsiasi attività, investire in qualcosa che non porta alcun beneficio è molto pericoloso, e in casi più gravi può compromettere il successo dell’attività.

    Se hai uno stock fermo per un lungo periodo, valuta la possibilità di promuovere la vendita con un forte sconto. Anche se vendessi a prezzi molto più bassi di quelli ipotizzati, avrai l’opportunità di recuperare ciò che hai investito e fare spazio a prodotti più performanti.

  4. Ti dà un vantaggio stagionale
    Se vendi prodotti stagionali o legati a particolari eventi (ad esempio articoli natalizi), la gestione del magazzino diventa ancora più importante. Per esempio, se vendi cappotti devi averli disponibili all’inizio dell’inverno. Al contrario, se vendi penne e quaderni non puoi esserne sprovvisto all’inizio dell’anno scolastico.

    Essere preparati per i picchi di vendita può anche aiutarti ad acquistare prodotti dal fornitore a prezzi migliori. Se acquisti un lotto più grande in un momento di basse vendite, probabilmente otterrai prezzi molto migliori.
  5. Aiuta a ristrutturare il tuo mix di prodotti
    Quando esegui un’analisi dettagliata delle scorte di magazzino, acquisisci anche più sicurezza nella tua attività. Questo perché inizi a capire come e quando il cliente acquista di solito, quali sono gli articoli che vendono di più.

    Tracciare queste informazioni ti consente di ottimizzare sempre il tuo mix di prodotti, ovvero gli articoli che sono disponibili. Ad esempio, se scopri che una certa tipologia di prodotti ha successo con il pubblico, puoi aumentare questa categoria aggiungendo altri articoli e aumentando ulteriormente le tue vendite!

  6. Promuove più agilità
    Uno stock disordinato di solito ostacola la ricerca del prodotto. Se si dispone di un sistema ben organizzato e controllato, il processo di preparazione, imballaggio e spedzione diventa molto più agile.

    In questo modo, oltre al consegnare più velocemente, il dipendente addestto alle spedizioni sarà in grado di produrre molto di più in meno tempo.


Ora che conosci l’importanza della gestione del tuo magazzino, non perdere altro tempo e inizia a organizzare ciò che hai già e pianifica i tuoi prossimi acquisti.

Suggerimenti per il tuo business online!